Storia
Questa iniziativa nasce nel 2010 da un’idea di
Ingrid Venuti , giovane grafica pubblicitaria ed organizzatrice di eventi, che dopo essersi laureata ed aver trovato la propria strada lavorativa, decide di dedicare un po’ di tempo e le proprie capacità. Alla fine della sua laurea specialistica in Comunicazione pubblicitaria e design strategico, incontra i fondatori dell'Associazione Percorsi di Crescita Marche onlus, una associazione senza fini di lucro che si occupa di bambini vittime di violenza e che vivono una situazione di disagio. Studi statistici rilevano come nella regione Marche ci sia un numero consistente di violenza su minori. Decide così di aiutare l'associazione a farsi conoscere.
Nasce l’idea di organizzare un qualcosa che non solo porti visibilità alle tante piccole associazioni che operano in tale ambito, ma anche la possibilità di realizzare progetti concreti con le risorse ricavate dall’evento.
E' un progetto difficile da realizzare. L'idea viene quindi proposta al Comune di Barbara che sposa il progetto con grande entusiasmo.
Varie iniziative vengono proposte, i costi devono essere contenuti,altrimenti tutto il ricavato andrebbe in spese. Inoltre è necessario che si dia risalto alle realtà locali. E quale piatto rappresenta meglio gli italiani se non la pasta?
Così si cominciano a ricercare e contattare le varie realtà locali e si scopre un bellissimo mondo, quello di tante persone pronte ad aiutare chi è meno fortunato.
Nel 2012 fonda l'associazione di volontariato
DoUnaMano onlus, di cui è l'attuale presidente e che tra le tante iniziative a favore di persone svantaggiate
organizza anche la Sagra della Pasta.
Il resto è ormai storia e a tutto lo staff che sta dietro a questa iniziativa, ai nostri fornitori e ai sostenitori non resta che dire ancora una volta GRAZIE!